E’ stato pubblicato il Bando ISI Inail 2022 (riferito al 2023). Novità un budget riservato alle Micro e piccole imprese operanti nel settore della ristorazione.
BENEFICIARI
•Micro e piccole imprese del settore della ristorazione (codici Ateco G 47.11.40, G 47.29.90, I 56.1, I 56.2, I 56.3)
AGEVOLAZIONE
65 % a fondo perduto
Per i progetti Settore Ristorazione
Importo Minimo 2.000,00 euro Massimo 50.000,00 euro
INTERVENTI AGEVOLABILI
•Sostituzione di macchine immesse sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2006/42/CE (ante 2010)
•Sostituzione di apparecchi elettrici immessi sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2014/35/CE (ante 2016)
•Sostituzione di impianti elettrici installati prima dell’entrata in vigore della Legge 46/90 (13 marzo 1990)
•Sostituzione di sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio installati antecedentemente alla data del 1° gennaio 2010
•Realizzazione o trattamento di superfici che limitino il rischio di contaminazione o che siano di facile disinfezione per ridurre il rischio biologico
•Acquisto di cappe di aspirazione per ridurre il rischio chimico o biologico
•Acquisto di impianti di aspirazione e captazione gas, fumi, nebbie, vapori o polveri per la riduzione del rischio chimico
I progetti possono riguardare anche una combinazione dei precedenti interventi.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, entro i limiti precisati negli appositi allegati
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico (16/6/2023)
SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
•acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
•acquisto di beni usati
•altre spese specificatamente indicate nel bando
TERMINI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Entro un anno dall’approvazione del progetto
MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE
Bando a prenotazione telematica (click day) con soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti.
Consorzio Veneto Garanzie
Società Cooperativa
Registro imprese, P.IVA e Cod. Fisc. 02721420277
Albo Società Cooperative a Mutualità Prevalente n. A125425
Viale Ancona, 15/19 - 30172 Mestre (VE)
E-mail: posta@venetogaranzie.net
Posta Certificata: crga@legalmail.it
Tel. 041.533.18.00 / Fax 041.533.18.01
Another Project By: Marketing Start! Treviso - Privacy Policy