La Giunta regionale ha approvato il bando da 4 milioni di euro rivolto ad imprese venete, per incentivare progetti ed interventi di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.
Con risorse messe a disposizione dalla Regione tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC), si sosterranno attività di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere riferite a specifiche traiettorie tecnologiche, definite anche nella Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027.
I progetti finanziabili presentati dalle imprese, di qualsiasi dimensione, potranno prevedere il coinvolgimento del mondo della ricerca, al fine di avviare una collaborazione effettiva e uno scambio di conoscenze e tecnologie utili al conseguimento dell’obbiettivo, con un focus su salute e benessere.
Il sostegno economico è calcolato sulla spesa effettivamente ammessa ed è concesso nella forma di sovvenzione a fondo perduto, determinata dalla dimensione dell’impresa richiedente. Gli interventi ammissibili riguardano nello specifico la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e la ricerca applicata e la spesa di ciascun progetto deve essere compresa tra i 75.000,00 e i 200.000,00 euro.
La domanda di sostegno potrà essere presentata a partire dal 17 gennaio 2023.
Consorzio Veneto Garanzie
Società Cooperativa
Registro imprese, P.IVA e Cod. Fisc. 02721420277
Albo Società Cooperative a Mutualità Prevalente n. A125425
Viale Ancona, 15/19 - 30172 Mestre (VE)
E-mail: posta@venetogaranzie.net
Posta Certificata: crga@legalmail.it
Tel. 041.533.18.00 / Fax 041.533.18.01
Another Project By: Marketing Start! Treviso - Privacy Policy