Al via la nuova operatività con BNL Artigiancassa
Scopri come recuperare i crediti d’imposta maturati!
Dopo la ripartenza dei bonus edilizi con il Decreto Antifrodi di novembre 2021, il 2022 si presenta come un’altra occasione per sfruttare le varie agevolazioni fiscali, ora che sono stati chiariti gli adempimenti legati alla congruità obbligatoria per tutti i costi legati ai bonus edilizi e la praticabilità della cessione del credito d’imposta.
Consorzio Veneto Garanzie, grazie alla nuova operatività avviata con BNL Artigiancassa, relativa alla cessione dei crediti di imposta maturati con gli interventi di riqualificazione edilizia ed efficientamento energetico previsti dal Superbonus 110% e dagli altri bonus edilizi minori, offre alle imprese del comparto edile la possibilità di recuperare le detrazioni fiscali senza attendere il rimborso tramite le quote annuali previste dalla normativa.
Con questo accordo le PMI del comparto edile possono monetizzare a condizioni vantaggiose i crediti fiscali maturati grazie all'applicazione dello sconto in fattura.
Una importante iniziativa di Artigiancassa, in collaborazione con BNL BNP Paribas, per le aziende che devono far fronte all’avvio dei cantieri e vogliono recuperare liquidità, che coinvolge il Consorzio Veneto Garanzie nella raccolta e gestione della documentazione necessaria attraverso la piattaforma dedicata.
· Destinatari
Ditte individuali, Società di persone e Società di capitali, appartenenti al settore edilizio che realizzano gli interventi ammissibili alla detrazione di imposta.
· Scopo
Cessione del credito di imposta maturato dall’impresa al fine di ottenere immediata liquidità.
· Modalità di erogazione
In un’unica soluzione con accredito in c/c a fine lavori oppure parzialmente a SAL 30% - 60% - 100%.
I termini dell’accordo con il Consorzio prevedono migliori condizioni:
‒ per i crediti d’imposta Superbonus 110% con compensazione in 4 quote annuali, la banca pagherà al Cedente 101,50€;
‒ per gli altri crediti d’imposta con compensazione in 5/10 quote annuali, la banca pagherà al Cedente 82,50€.
Per ulteriori informazioni contatta i nostri referenti commerciali.
Consorzio Veneto Garanzie
Società Cooperativa
Registro imprese, P.IVA e Cod. Fisc. 02721420277
Albo Società Cooperative a Mutualità Prevalente n. A125425
Viale Ancona, 15/19 - 30172 Mestre (VE)
E-mail: posta@venetogaranzie.net
Posta Certificata: crga@legalmail.it
Tel. 041.533.18.00 / Fax 041.533.18.01
Another Project By: Marketing Start! Treviso - Privacy Policy