Iscriviti alla Newsletter

Newsletter n. 5 - agosto 2018

Ultime notizie e nuove opportunità
dal mondo del credito

In questa newsletter troverai tutte le ultime novità per quanto riguarda bandi aperti, opportunità ed agevolazioni per le aziende.

 

In questo numero:


REGIONE VENETO:
Bando per l’erogazione di contributi per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico alle PMI di montagna.

Contributo autotrasportatori anno 2018

INVITALIA:
incentivi per il rilancio delle aree di crisi industriale non complessa.

Nuovo regolamento attuativo in materia di rating di legalità.

Voucher per la digitalizzazione delle PMI: proroga termini.

 

 

REGIONE VENETO: Bando per l’erogazione di contributi per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico alle PMI di montagna.

In data 13 luglio 2018 è stato pubblicato il bando per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna che gestiscono o sono proprietarie di strutture ricettive alberghiere, all’aperto, complementari e in ambienti naturali.

 

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

 

 

Contributo autotrasportatori anno 2018

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto che da lunedì 30 luglio 2018 e fino al 15 aprile 2019 sarà possibile per le imprese di autotrasporto presentare le domande di contributo per gli investimenti 2018 direttamente online accedendo al sito del portale dell’automobilista.
La dotazione totale è 33,6 milioni per rinnovare il parco veicoli.

 

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

 

 

INVITALIA:

Incentivi per il rilancio delle aree di crisi industriale non complessa

Invitalia sostiene il rilancio delle aree colpite da crisi industriali e di settore attraverso le agevolazioni previste dalla legge 181/89, che promuove iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti.
Per il Veneto, la dotazione finanziaria per i territori riconosciuti come aree di crisi industriale non complessa, nello specifico le aree del Veneto orientale e della Bassa padovana, ammonta ad oltre 3.6 milioni di euro.

 

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

 

 

 

ALTRE NOVITÀ

 

Nuovo regolamento attuativo in materia di rating di legalità.

Con il nuovo regolamento attuativo del 15 maggio 2018 l’AGCOM (Autorità garante della concorrenza) accorcia i tempi di attribuzione dell’indicatore sintetico degli standard di legalità per facilitare le imprese che chiedono finanziamenti e agevolazioni.
L’attribuzione del del rating di legalità si potrà avere in due mesi dal ricevimento della richiesta completa all’Agcom. Tale termine potrà essere sospeso fino ad un massimo di 45 giorni quando vengano richieste informazioni ad altre pubbliche amministrazioni.
Il rating di legalità può essere richiesto dalle imprese che soddisfano i seguenti requisiti:
- Sede operativa in Italia;
- Abbia raggiunto un fatturato minimo di due milioni di euro nell’ultimo bilancio chiuso nell’anno precedente la richiesta;
- Risulti iscritta al Registro imprese da almeno due anni alla data della richiesta;
- Rispettare i requisiti richiesti dall’art.2 del Regolamento attuativo del 15/05/2018.
Questo riconoscimento permette di ottenere delle facilitazioni in sede di concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazione e degli istituti di credito.

 

Voucher per la digitalizzazione delle PMI


Con decreto direttoriale del 1 agosto 2018 è stato prorogato il termine per l’ultimazione delle spese connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico al 14 dicembre 2018.
Contestualmente, il termine ultimo per la presentazione delle richieste di erogazione è prorogato al 14 marzo 2019.

 

 

Bandi ed agevolazioni ancora attivi

 

 

CCIAA VERONA: Concessione voucher in tema di digitalizzazione - Anno 2018

Le domande possono essere presentate fino al 16 ottobre 2018.

Nuova Sabatini

Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2018.

Edilcassa Veneto

E’ possibile chiedere il rimborso sui finanziamenti erogati fino al 30/09/2018 e presentare domanda fino al 28/02/2019. 

Consorzio Veneto Garanzie

Società Cooperativa

Registro imprese, P.IVA e Cod. Fisc. 02721420277

Albo Società Cooperative a Mutualità Prevalente n. A125425

Viale Ancona, 15/19 - 30172 Mestre (VE)

E-mail: posta@venetogaranzie.net

Posta Certificata: crga@legalmail.it

Tel. 041.533.18.00 / Fax 041.533.18.01

Another Project By: Marketing Start! Treviso - Privacy Policy