Iscriviti alla Newsletter

Newsletter n. 7 - novembre 2016

In questo numero...
- POR FERS 2014-2020: proroga bandi;
- Fondo centrale di garanzia: riattivata la sezione speciale per imprese femminili e professioniste;
- Fondo Speciale Dolomiti e Montagna Veneta;
- Bando Comune di Belluno.
 
 
 
 
 
In evidenza

POR FESR 2014-2020: proroga bandi

Azione 3.1.1. Sub-azione C "Settore cultura" Bando per l'erogazione di contributi alle imprese culturali, creative e dello spettacolo

Si informa che il termine per la presentazione delle domande di sostegno per il bando POR-FESR 2014-2020 Asse 3 Azione 3.1.1 sub-azione C imprese culturali, creative e dello spettacolo, è stato prorogato alle ore 18.00 di lunedì 5 dicembre.

Scarica il PDF 

Azione 3.5.1 Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l'offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro finanza. Sub-Azione D - imprese naturalistiche.

Con DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1500 del 26 settembre 2016 la Regione Veneto ha approvato alcune modifiche e chiarimenti alle disposizioni previste dalla DGR n. 1058 del 29/06/2016 e ai termini per la presentazione e rendicontazione delle domande di sostegno che vengono prorogate tutte di 3 mesi, pertanto:
La scadenza della presentazione delle domande di sostegno viene prorogata al 4 gennaio 2017;
Le spese dovranno essere sostenute e pagate entro il 15 gennaio 2018;
Il progetto deve essere concluso entro il 15 gennaio 2018;
I beneficiari dell'agevolazione dovranno risultare attivi entro il termine perentorio del 15 gennaio 2018;
L'unità operativa nel territorio della Regione del Veneto deve essere aperta al massimo entro il 15 gennaio 2018;
La domanda di saldo dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2018.

Scarica il PDF (sulla scheda le scadenze non sono aggiornate)

 
 

Fondo centrale di garanzia: riattivata la sezione speciale per imprese femminili e professioniste

Le imprese femminili e le professioniste possono nuovamente effettuare la prenotazione della garanzia a seguito dello stanziamento di nuove risorse che ha consentito la riattivazione della Sezione Speciale "Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità.
La possibilità di ricorrere alla prenotazione, subordinata all'operatività della Sezione Speciale, consente alle imprese femminili e alle professioniste di presentare la domanda garanzia direttamente al Gestore del Fondo e, una volta ottenuta la delibera positiva, di rivolgersi a banche, confidi, intermediari ecc. per la conferma della garanzia stessa.
Le nuove risorse della Sezione Speciale saranno utilizzate esclusivamente per la concessione di garanzie a favore dei citati beneficiari finali che accedono al Fondo tramite richiesta di prenotazione.

 
 

Fondo Speciale Dolomiti e Montagna Veneta

Fondo destinato a migliorare la qualità dell'offerta ricettiva del turismo veneto mediante la riqualificazione e innovazione delle strutture alberghiere, all'aria aperta e quelle complementari così come definite dalla legge regionale 14 giugno 2013, n. 11 "Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto".

Bando per la concessione di contributi per interventi di sviluppo, innovazione e riqualificazione delle strutture ricettive del Turismo in aree di Montagna. Interventi in Regime "de minimis"

Bando a sostegno di interventi volti al miglioramento delle condizioni dei locali di pernottamento, accoglienza e dei servizi forniti ai turisti che vi soggiornano, importi da € 150.000 a € 500.000.
Scadenza: 26 gennaio 2017

Scarica il PDF 

Bando per la concessione di contributi per interventi di sviluppo, innovazione e rigenerazione delle imprese turistiche in aree di Montagna. Regime di aiuti compatibili con il mercato interno

Bando a sostegno di interventi di ampliamento di uno stabilimento esistente, diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi e trasformazione del processo produttivo di uno stabilimento esistente, importi da € 500.000 a € 1.500.000.
Scadenza: 26 gennaio 2017

Scarica il PDF

 
 

Bando di Concorso per la concessione di un contributo economico finalizzato a sostenere l'avvio di un progetto pilota di animazione economica e di autoimpiego in Via Mezzaterra in Comune di Belluno

Il Comune di Belluno ha identificato l'area di VIA MEZZATERRA, per un possibile insediamento di nuove attività singole o associate, e ha stanziato dei contributi per le eventuali attività che ivi sorgeranno.
L'entità del contributo massimo concedibile è pari al 60% della spesa sostenuta per un progetto di importo minimo di € 38.000 e massimo di € 63.000.
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse al Comune di Belluno entro le ore 12.00 del giorno 24/11/2016 tramite posta raccomandata AR, consegna a mano o tramite pec.

Consorzio Veneto Garanzie

Società Cooperativa

Registro imprese, P.IVA e Cod. Fisc. 02721420277

Albo Società Cooperative a Mutualità Prevalente n. A125425

Viale Ancona, 15/19 - 30172 Mestre (VE)

E-mail: posta@venetogaranzie.net

Posta Certificata: crga@legalmail.it

Tel. 041.533.18.00 / Fax 041.533.18.01

Another Project By: Marketing Start! Treviso - Privacy Policy