Iscriviti alla Newsletter

AGEVOLAZIONI INVITALIA: incentivi dedicati a nuovi imprenditori

SMART&START ITALIA: Incentivi per le startup innovative in tutta Italia

Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative in tutta Italia. Finanzia progetti compresi tra 100 mila e 1,5 milioni di euro, con copertura delle spese d'investimento e dei costi di gestione.
Smart&Start Italia finanzia la nascita e la crescita delle startup innovative che:
hanno un forte contenuto tecnologico
operano nell’economia digitale
valorizzano i risultati della ricerca (spin-off da ricerca)
e offre:
un mutuo a tasso zero fino al 70% dell’investimento totale. La percentuale di finanziamento può salire all’80% se la startup è costituita esclusivamente da donne o da giovani sotto i 35 anni, oppure se al suo interno c’è almeno un dottore di ricerca italiano che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia;
un contributo a fondo perduto pari al 20% del mutuo, solo per le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Le startup costituite da meno di un anno possono contare su servizi di assistenza tecnico-gestionale nella fase di avvio (pianificazione finanziaria, marketing, organizzazione, ecc.).
Questi bandi non prevedono scadenze: Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo e fino ad esaurimento dei fondi.

SELFIEMPLOYMENT: sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità

SELFIEmployment finanzia, con prestiti a tasso zero, l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET, giovani tra i 18 e 29 anni che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di formazione professionale.
Il Fondo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro.
Il Fondo SELFIEmployment finanzia piani di investimento inclusi tra 5.000 e 50.000 euro.
Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma rimborsabili in massimo 7 anni con rate mensili posticipate che partono dopo sei mesi dalla concessione del prestito.
Chi ottiene le agevolazioni deve impegnarsi a realizzare gli investimenti entro 18 mesi dal perfezionamento del provvedimento di ammissione.
Invitalia valuta le domande, concede gli incentivi e verifica la realizzazione dei progetti finanziati. Offre inoltre un servizio di tutoraggio per accrescere le competenze imprenditoriali dei giovani e favorire lo sviluppo dell’attività.

Nuove imprese a tasso zero

"Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo rivolto alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età.
Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi, rispetto alla data di presentazione della domanda.
Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.

 

 

Consorzio Veneto Garanzie

Società Cooperativa

Registro imprese, P.IVA e Cod. Fisc. 02721420277

Albo Società Cooperative a Mutualità Prevalente n. A125425

Viale Ancona, 15/19 - 30172 Mestre (VE)

E-mail: posta@venetogaranzie.net

Posta Certificata: crga@legalmail.it

Tel. 041.533.18.00 / Fax 041.533.18.01

Another Project By: Marketing Start! Treviso - Privacy Policy